Storia

Nel 1979 Ulrich Rampp, fondatore di Biofloral, arriva dalla Baviera in bicicletta e si stabilisce nell’Alta Loira, nel cuore della campagna della regione dell’Alvernia, in una piccola valle selvaggia e incantata. Lasciandosi guidare dalla natura circostante, fonte inesauribile di osservazione e ispirazione, nel 1999 fonda il laboratorio Biofloral, che si dedica alla produzione artigianale di rimedi naturali a base di piante certificate 100% biologiche, tra cui il famoso elisir svedese, l’ortiSilice o ancora i Fiori di Bach.

Il laboratorio Biofloral - Alta Loira

Filosofia e fonti di ispirazione

Per Biofloral, la simbiosi tra uomo e natura è fondamentale. Malgrado nel tempo ci si sia allontanati da quest’unione, gli antichi la vivevano quotidianamente. Per ritrovare quest’ impronta e per assorbirla nuovamente, Biofloral si è ispirata a vari manoscritti di medici dal Medioevo ai giorni nostri, in particolare Ildegarda di Bingen, Paracelso o il famoso Dottor Edward Bach. È chiaro che questi 3 medici, molto conosciuti ai loro tempi, hanno tutti affermato che la salute è una splendida alchimia tra corpo, mente e anima. La natura mette a disposizione tutto ciò di cui abbiamo bisogno per raggiungere questo obiettivo.

Il laboratorio Biofloral - Ildegarda di Bingen

Ildegarda di Bingen (1098 – 1179)

Suora visionaria, Ildegarda di Bingen è considerata la prima fitoterapista moderna. Le sue ricette sono state tramandate di generazione in generazione. Preparava le piante nel vino rispettando una macerazione lunga e delicata, per estrarne gli ingredienti più attivi.

« Quando il corpo e l'anima lavorano in perfetta armonia, ricevono la suprema ricompensa della gioia e della salute. »

Il laboratorio Biofloral - Paracelso

Paracelso (1493 – 1541)

Uno dei più grandi medici di tutti i tempi, ricercatore solitario, controcorrente rispetto alle credenze popolari, grande visionario portato per la descrizione, che pratica l’omeopatia e il magnetismo.

« Qualsiasi malattia riflette uno squilibrio tra il nostro corpo e la nostra anima. Si trattava quindi di trovare il rimedio idoneo a riportarci alla nostra vera natura spirituale, l'unica vera fonte di guarigione. »

Il laboratorio Biofloral - Dottor Edward Bach

Dottor Edward Bach (1886 - 1936)

All’inizio del XX secolo, il dottor Edward Bach, un famoso omeopata inglese, dedicò gli ultimi 10 anni della sua vita allo studio, al riconoscimento e alla produzione di elisir floreali. Identificò i fiori in natura che rispondono favorevolmente alle emozioni difficili. Attraverso 38 fiori e boccioli, egli ci invita in uno straordinario viaggio nella natura, alla scoperta di noi stessi: i Fiori di Bach, che saranno l’opera della sua vita.

« Finché l'anima, il corpo e lo spirito sono in armonia, nulla può influenzarci. »

Valori

Dalla creazione del laboratorio nel 1999, siamo sempre rimasti fedeli ai nostri valori, che rappresentano l’essenza stessa della nostra visione:

Autenticità

Un’azienda a misura d’uomo, dai valori forti e impegnati, che trasmette saperi dimenticati.

Olismo

Rimedi misteriosi, emotivi, energetici che creano la giusta armonia tra corpo, anima e spirito, per godere di una salute che penetra nel profondo dell’io.

Naturalezza

Un’azienda ancorata alla sua terra vulcanica, nel cuore della natura. Ingredienti naturali, con piante biologiche che trasmettono la ricchezza e i colori della vegetazione che ci circonda.

Rispetto

Un approccio di approvvigionamento e produzione razionale ed ecologico, per selezionare materie prime di alta qualità, di modo che la natura possa offrire tutti i suoi benefici.
Il laboratorio Biofloral - La nostra residenza ecologica

Localizzazione

Sin dagli inizi della nostra attività, occupiamo la stessa piccola valle situata tra le montagne dell’Alvernia, nel cuore di una natura forte e pura, carica di energia grazie alla sua altitudine, al suo suolo granitico di 300 milioni di anni e alla sua terra vulcanica.

In linea con la filosofia abbiamo creato, nella piccola valle che ci ospita, giardini in armonia con la natura. Qui si svelano culture biodinamiche, nonché un centro di formazione per terapie naturali. Questa residenza ecologica, perfettamente integrata nella natura e nel paesaggio, ospita anche soggiorni all’insegna del benessere e della salute, per godere di una profonda rigenerazione e per riconnettersi con la natura.